GPPbest – POTENZA 15 LUGLIO 2016 APPALTI E ACQUISTI VERDI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER L’ECONOMIA CIRCOLARE

by admin, 7 Luglio 2016

Nell’ambito del progetto  “GPPbest – Best practices exchange and strategic tools for GPP – Scambio delle migliori pratiche e strumenti strategici per il GPP” (programma Life 2014) che ha preso avvio nello scorso ottobre, la regione Basilicata organizza per il 15 luglio a Potenza un evento che vedrà la partecipazione dei referenti del Ministero dell’Ambiente e della Regione Basilicata, di Enti e imprese del territorio che hanno adottato buone pratiche nel settore GPP.

 

Anche Ecoplen sarà presente, raccontando la sua storia nel settore del riciclo delle materie plastiche e di come l’economia circolare può essere messa in pratica dando alla plastica una seconda vita e garantendo non solo la possibilità di creare lavoro ma soprattutto di salvaguardare la sostenibilità ambientale abbattendo notevolmente lo spreco di risorse naturali con il riuso di rifiuto post-consumo.

 

Potenza 15 Luglio 2016

La Legge n. 221/2015 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali” ha previsto l’obbligo di inserire i Criteri Ambientali Minimi negli appalti pubblici dei lavori, beni e servizi. Tale principio è stato rafforzato dall’entrata in vigore del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 in attuazione delle Dir. 23/2014, 24/2014 e 25/2014 “sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto …. nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”

Il progetto GPPbest scambio di buone pratiche e opportunità per il territorio che ha avuto avvio nello scorso ottobre e che vede la Basilicata Regione Capofila insieme alla Regione Sardegna, la Regione Lazio, il Ministero dell’Ambiente della Romania e la Fondazione Ecosistemi.

PROGRAMMA

9.00 Registrazione dei partecipanti

 

9,30 Saluti

Marcello Pittella – Presidente Giunta Regionale Basilicata

Raffaele Liberali – Assessore Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca

 

10.00- 10,30 Economia circolare e Green Public Procurement

Silvano Falocco – Fondazione Ecosistemi

 

10,30– 11,00 Gli acquisti verdi nella politica nazionale e comunitaria

Riccardo Rifici – Ministero dell’Ambiente

 

11,00 – 11,30 Bioeconomia e Strategia S3

Raffaele Liberali – Assessore Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca

 

11,30 – 11,50 Coffee break

 

11,50 – 12,20 Stazione Unica Appaltante e Soggetto Aggregatore della Regione Basilicata

Raffaele Rinaldi – Dirigente Generale Stazione Unica Appaltante Regione Basilicata

 

12,20 – 12,50 Economia circolare in pratica

Ecoplen Matera (impresa lucana)

 

12,50 – 13,30 Tavola Rotonda – Economia circolare come paradigma di sviluppo

Chairman Aldo Berlinguer – Assessore Ambiente, Territorio Regione Basilicata

 

Rappresentanti Unione Industriali, LegaCoop, Confimi Industria

CGIL, CISL, UIL

Legambiente Basilicata

 

 

GLI ACQUISTI VERDI PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DI ECOPLEN (GPP)

In questo contesto Ecoplen, grazie alla produzione di prodotti in plastica (taniche, imballaggi flessibili normali e termoretraibili, buste per la raccolta di rifiuti sanitari) con polietilene riciclato nel settore del soffiaggio e filmature di materie plastiche, è l’unica azienda in Italia a dare vita ad un ciclo virtuoso. Dal rifiuto post-consumo, l’azienda realizza nuovi prodotti e materiali in plastica dall’anima green e dal design innovativo e attraente.

Prodotti che possono essere utilizzati dagli enti per in molti settori della vita quotidiana, così come consiglia la nostra pagina web “GPP I nostri consigli”.

Ecoplen Innovazioni Sostenibili è la prima azienda al mondo ad utilizzare non meno del 70% di polietilene rigenerato da rifiuto post-consumo per la fabbricazione di taniche in plastica multistrato da 5, 10, 20 e 25 litri omologate ADR per il trasporto di merci mediamente pericolose.